Tematica Pesci

Chaetodon austriacus Rüppell, 1836

Chaetodon austriacus Rüppell, 1836

foto 508
Da: reefaction.com.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Chaetodontidae Rafinesque, 1810

Genere: Chaetodon Linnaeus, 1758


itItaliano: Pesce farfalla austriaco

enEnglish: Black-tailed butterflyfish, Blacktail butterflyfish, Exquisite butterflyfish

frFrançais: Poisson-papillon côtelé de mer Rouge

spEspañol: Pez mariposa de cola negra

Descrizione

Il pesce farfalla austriaco presenta corpo ovaloide, fortemente compresso ai fianchi. Il muso è allungato. La pinna dorsale copre tutto il dorso, terminando alla stessa lunghezza della coda. La pinna anale, seppure più corta, continua la linea di pinna caudale e dorsale. Le ventrali sono piccole. La livrea è giallo vivo, interrotta da 3 linee verticali sulla testa e da numerose sottili linee orizzontali sui fianchi. Una linea, nella parte posteriore del corpo, si allarga in una chiazza nera più spessa. La pinna dorsale è bianca, con la parte terminale gialla e nera. Il peduncolo caudale è nero, così come la coda, orlata di giallo spento. La pinna anale continua la linea nera, ed è orlata di giallo. Ventrali e pettorali sono gialle. Può raggiungere i 15 cm di lunghezza. È una specie territoriale; vive da solo o in coppia. Si nutre essenzialmente di microfauna corallina e di polipi dei coralli, prediligendo quelli dei generi Acropora, Porites e Pocillopora.

Diffusione

È una specie diffusa unicamente nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden. Vive in prossimità delle formazioni madreporiche, in acque con temperatura tra i 24 e i 28 °C, prediligendo fondali poco profondi e le piattaforme coralline.

Sinonimi

= Chaetodon klunzingeri Kossmann and Räuber, 1877.

Bibliografia

–Rocha, L.A.; Craig, M.T. & Pratchett, M. (2010). "Chaetodon austriacus". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2016). "Chaetodon austriacus" in FishBase. February 2016 version.
–Menachem Goran; Roy Gvili & Bella Galil (2011). "The reef-associating butterfly fish Chaetodon austriacus Rüppell, 1836 in the Mediterranean: The implication of behavioral plasticity for bioinvasion hazard assessment". Aquatic Invasions. 6 (supplement 1): s143-s145.
–Fessler, Jennifer L.; Westneat, Mark W. (2007). "Molecular phylogenetics of the butterflyfishes (Chaetodontidae): Taxonomy and biogeography of a global coral reef fish family". Molecular Phylogenetics and Evolution. 45 (1): 50-68.
–Hsu, Kui-Ching; Chen, Jeng-Ping; Shao, Kwang-Tsao (2007). "Molecular phylogeny of Chaetodon (Teleostei: Chaetodontidae) in the Indo-West Pacific: evolution in geminate species pairs and species groups" (PDF). Raffles Bulletin of Zoology. Suppl. 14: 77-86. Archived from the original (PDF) on 2007-08-11.
–Lieske, E.; Myers, R.F. (2004). Coral reef guide - Red Sea. London: HarperCollins. ISBN 978-0-00-715986-4.


00646
Stato: Nevis
02927 Data: 26/05/2003
Emissione: Ittiofauna
Stato: Saudi Arabia
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

04992 Data: 26/05/2003
Emissione: Ittiofauna
Stato: Saudi Arabia
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi